L'appagamento e l'energia che cerchi

pinit
pinit
0 Add to Favorites
Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 10 mins Tempo totale 25 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Pulite il cavolo e dividetelo in piccole cimette conservando ed utilizzandone le foglie verdi più giovani. Cuocetelo per 3 minuti in acqua bollente e conservatene l’acqua.

Sbucciate ed affettate sottilmente il porro e il radicchio; pelate la carota e, con il pelapatate, tagliatela a striscioline sottili. Saltate le tre verdure in padella in 3 cucchiai d’olio per due o tre minuti ed aggiungete il cavolo lasciando insaporire il tutto ancora un paio di minuti.

Riportate a ebollizione l’acqua di cottura del cavolo e versatela sugli spaghetti. Coprite e lasciate riposare gli spaghetti per 4 minuti.

Scolateli e insaporiteli direttamente in padella con le verdure aggiungendo gli anacardi, un cucchiaio abbondante di gomasio e il Tamari a piacere.

Ingredienti

Note

Gli spaghetti di riso rendono moltissimo e non c’è bisogno di una grande quantità per saziarsi. Preparati con le verdure appena scottate sono un ottimo modo per arricchire la propria dieta di vitamine e minerali.

Il radicchio tardivo contiene vitamina A e C, potassio, magnesio e antocianine nonché ferro, calcio fosforo e vitamina B1 e B2.

Parole chiave: cavolo romanesco, radicchio rosso tardivo

PAOLA SASSI

Giornalista / pubblicista, libera ricercatrice spirituale, One Life Spiritual Coach, ipnologa per la regressione alle vite passate, operatrice olistica ad indirizzo nutrizionale, si occupa di lettura dell’aura, radioestesia, reiki e pulizia vibrazionale svolgendo la sua attività attraverso seminari ed incontri individuali da circa 25 anni.

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén