Dieta base rigenerante

Ecco dei principi orientativi di base che possono essere utilizzati da tutti. Fermo restando che ognuno ha la sua costituzione soggettiva originaria, che va valutata singolarmente. Quindi è fondamentale, nel momento in cui si decide di dare una svolta utile alla propria vita,  assumere un atteggiamento positivo e costante.

Con la consapevolezza che si sta aggiungendo un valore che da energia, salute ed armonia ad ogni aspetto della quotidianità.

Nel contempo  eliminare l’atteggiamento negativo della privazione.

In altri termini è bene concentrarsi sul cambiamento come fonte di energia nuova e pulita anziché combattere il desiderio di certi alimenti.

Focalizzarsi sull’obiettivo salute per ottenere quello che si vuole, piuttosto che sprecare forze per evitare quello che non si vuole.

Attitudine mentale

È necessario essere nell’attitudine mentale del cambiamento positivo. Evitare di concentrarsi sul timore di non farcela a cambiare, perché l’attitudine mentale negativa letteralmente “avvelena” le cellule del corpo. Si diffonde a macchia d’olio (nei corsi di radioestesia si affronta per esteso questo argomento); per ottenere questo è consigliabile concentrarsi sul creare nuove abitudini. Non combattere per liberarsi di quelle vecchie: perché così facendo diamo loro più forza. Usare mezzi come le visualizzazioni positive  che aiutano a centrarsi e riallinearsi. Accogliere in pieno l’insegnamento del Maestro Saint Germain che, come dimostra la fisica quantistica, dice che “noi siamo lì dove è la nostra attenzione”.

Semi

L’uso dei cereali integrali o semi-integrali è la base del principio di questa dieta di rigenerazione.  Non solo perché il cereale in chicco è quello che assomiglia di più all’embrione umano, avendo in sé entrambe i principi vitali di espansione e contrazione yin e yang ma, soprattutto, perché è “vivo”. Pensiamo che se lo mettiamo in acqua è in grado di germogliare e in quella fase sviluppa tutti i principi vitali, vitamine e sali minerali. È fonte di carboidrati, proteine, grassi, fibre.

Farine

Le farine invece a meno che non siano appena macinate dal chicco, possono essere natura “morta”. Non a caso l’alimento base dell’essere umano è sempre stato il cereale integrale diversificato nelle varie parti del mondo.

Legumi

I Legumi che sono fonti di proteine vegetali, forniscono fibre, proteine e nutrienti preziosi. L’essere umano di base non ha bisogno di cibo animale e il suo stomaco non è fatto per questo.

Verdure

Le verdure di stagione sono cariche di forza vitale. Forniscono una gran varietà di vitamine e Sali minerali indispensabili a mantenere l’elasticità del corpo e ad far fluire le energie. Per stare bene abbiamo bisogno di sciogliere i blocchi ed essere nel flusso della vita. Tanto più in questa nuova era, dove la frequenza del pianeta è in continua accelerazione. I nostri corpi hanno l’esigenza di adeguarsi a questo con crescente flessibilità ed energia.

Frutta

La frutta di stagione e la frutta secca forniscono la componente dolce necessaria e tanto gradita. Mentre gli zuccheri e i dolcificanti non fanno parte delle esigenze di base del corpo umano. Sono semplicemente strumenti per creare dipendenza.

Ancora sui semi

I semi sono carichi di vitamine e principi vitali e sono un ingrediente prezioso per insaporire e valorizzare i piatti. Ad esempio i semi di sesamo, per la tradizione orientale, sono fonti di eterna giovinezza. Sono simbolo di vita eterna: la formula “apriti sesamo” ci sprona a dischiudere il nostro potenziale divino. Come il chicco, hanno in sé il pieno potenziale espressivo della forza vitale yin e yang.

Alghe

Le alghe sono vere e proprie bombe di Sali minerali ed hanno proprietà detossinanti usate anche in casi di malattie gravi quali i tumori.

Carni bianche, pesce, mollusci e crostacei

Il pesce, preferibilmente a carne bianca, non è necessario ma, volendo si può utilizzare in piccole porzioni due volte alla settimana. I molluschi e i crostacei ogni tanto.

Il consiglio è di far precedere i pasti da una zuppa vegetale leggera o un brodo che predispone il sistema digestivo e aiuta a ristabilire la flessibilità.

È importante ricordare che l’acqua è un potente mediatore di energia e il nostro corpo ne è costituito dal 70%. Quindi l’uso di brodi ed acqua ripuliti energeticamente e positivamente caricati, è estremamente utile per ripulire il corpo, liberare la mente e permetterle di innalzare la sua frequenza.

Pasti

Consumare nei due pasti principali un primo a base di cereali integrali (con o senza verdure) e uno o due piatti di verdure di stagione crude, appena scottate o cotte più a lungo a seconda del periodo dell’anno (d’estate saranno più adatte le verdure crude, mentre d’inverno quelle cotte). Una piccola parte di proteine vegetali: legumi o tofu o tempeh (il seitan è un argomento a parte).

Dolce naturale

Un dolce naturale (frutta di stagione) soprattutto per coloro che desiderano ridurre la dipendenza da dolci (lo zucchero è veramente nocivo a tutti i livelli, corpo e mente e andrebbe drasticamente ridotto fino ad eliminarlo tanto più che ne esistono valide alternative).

Olio EVO

È molto importante l’uso di olio extravergine d’oliva spremuto a freddo e di sale marino integrale proveniente dalle nostre zone (es Sicilia). Evitando Sali troppo yang, provenienti da zone montuose, dove le esigenze del corpo fisico sono diverse.

Soprattutto per chi da molti anni vive in modo frenetico, mangiando piatti pronti o spessissimo fuori casa, è bene abituarsi progressivamente a questo tipo di alimentazione facendo anche piccoli passi alla volta, per non squilibrare eccessivamente il nostro corpo emotivo. Il beneficio si sentirà presto. Ritroveremo maggiore energia fisica e serenità mentale. Questo darà la forza e la motivazione per proseguire in tal senso. Nella cucina internazionale, ed in quella italiana, ci sono moltissimi primi piatti a base di verdura. Essi vanno bene per incominciare. Pasta e fagioli o ceci sono un classico della cucina italiana ma anche in quella cinese o giapponese, thailandese o medio orientale. Esistono tanti piatti di pasta e riso saltati con verdure o anche molte zuppe fra cui quella di miso, la quale è utilissima per ricaricare il corpo di Sali minerali e vitamine.

Glutammato

Fondamentale, nella cucina Orientale, è evitare il glutammato monosodico. In essa c’è l’abitudine di usarlo per insaporire i piatti. Al supermercato esistono molti dadi che ancora lo contengono, fra cui dei dadi di miso. Il glutammato  è molto dannoso per la salute. Quindi è bene leggere sempre la composizione degli alimenti e comprare miso e salsa di soja biologici e certificati. Essi saranno sempre privi di glutammato monosodico. In questo modo manterremo le loro preziose proprietà nutritive.

Proteine animali

Ridurre drasticamente, fino ad evitare di consumare cibo animale quale carne, insaccati, formaggi ed anche uova (a parte il pesce, come dicevamo in piccole porzioni). Essi creano ristagni e addensamenti, cisti calcoli, tumori, colesterolo, eccesso di grassi in generale. Le sue qualità vibrazionali, impediscono alla mente di essere armoniosa e serena, inducendo stati d’ansia, tensione, pensieri ossessivi, stanchezza, irritabilità. Tutte le grandi tradizioni filosofico/religiose hanno sempre sconsigliato di cibarsi di carne (pensiamo ad Aivanhov per esempio). Dato che siamo tutti parte di un’unica immensa vita regolata dalle leggi del rispetto e dell’armonia fra tutti regni, nutrendosi di animali uccisi, si va di fatto contro al principio stesso della vita. Con tutti gli esseri viventi abbiamo stretto dei patti di collaborazione e, quello fatto con il regno animale, comporta che lo aiutiamo ad evolvere e non certamente che ne stronchiamo l’evoluzione mangiandocelo.

Dieta vegana ?

Per quanto riguarda i pesci invece il patto originario implicava che nutrendocene, consentiamo loro di evolvere. Il patto originario si, ma dato l’attuale momento evolutivo del pianeta e il continuo aumento di frequenza, che sottopone i nostri corpi a un grosso stress con il fine di “sottilizzarli” perché possano sintonizzarsi col progetto animico, è indispensabile rendersi conto di dover rispettare tutta la vita di tutti i regni ed è quindi progressivamente è importante indirizzarsi verso una dieta vegana.